Locandina di progetto

Presso gli uffici della Consigliera di Parità hanno preso avvio le attività del Focal Point di Genere nell’ambito del Progetto n. 1059 finanziato a valere su fondi FAMI “RELEASE – RETE LEGALE ANTISFRUTTAMENTO”.
Tale attività prevede la presenza di un’operatrice dedicata al tema dello sfruttamento lavorativo ai danni di cittadine di Paesi Terzi e fornirà supporto nella rilevazione, valutazione e presa in carico delle segnalazioni rivolte agli uffici della Consigliera di Parità.

 

Locandina

Il 26 maggio prossimo, alle ore 20:30, presso il Centro sociale di Altivole, la consigliera di parità dottoressa Tiziana Botteon tratterà il tema: "Work-life balance: Equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza". L'incontro è organizzato in collaborazione con Comune di Altivole, Spazio Donna Altivole, Una Casa per l'Uomo.

La proposta informativa e formativa si colloca nell'ambito delle azioni di "diffusione della conoscenza e dello scambio di buone prassi e attività di informazione e formazione culturale sui problemi delle pari opportunità e sulle varie forme di discriminazione" in capo alla consigliera di parità territorialmente competente a livello provinciale (art. 15, comma 1, lettera f, d.lgs. n. 198/2006).

Locandina

Il 26 marzo prossimo, dalle ore 14:30 alle 16:00, al Sant'Artemio, si svolgerà l'evento informativo e formativo: Malattie croniche e Diversity management: conoscere per agire in azienda e nella PA, proposto dalla consigliera di parità della Provincia di Treviso.

La proposta informativa e formativa è destinata al mondo del lavoro pubblico e privato. La stessa riguarda un argomento ancora poco conosciuto e rappresenta un'opportunità per ampliare le conoscenze a favore di una gestione efficace della lavoratrice e del lavoratore fragile in azienda e nella PA.

La partecipazione permette il rilascio di un attestato di formazione.

Banner Imprenditoria femminile

La consigliera di parità segnala il nuovo "Bando imprenditoria femminile 2025", promosso dalla Regione del Veneto.

Il bando è rivolto alle PMI a prevalente partecipazione femminile e alle professioniste. E' prevista l'erogazione di contributi.

Le domande dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica fino alle ore 12.00 di martedì 25 marzo 2025. 

Per approfondire:

 

Fiori e scritta 8 marzo: maternità e lavoro

In occasione della giornata internazionale della donna 2025, la cosigliera di parità di Treviso pubblica una propria riflessione sulle difficoltà che le donne madri incontrano ancora oggi al lavoro.

Di seguito la riflessione della consigliera di parità Tiziana Botteon: