La consigliera provinciale di parità di Treviso è Tiziana Botteon.
Possono rivolgersi alla consigliera:
a) dipendenti pubblici e del settore privato che lamentano di aver subito una discriminazione:
- nell’accesso al lavoro
- nell’accesso ai corsi di formazione e aggiornamento professionale
- nelle pari opportunità di progressione di carriera
- nei livelli di retribuzione per lo stesso lavoro o per un lavoro al quale è attribuito un valore uguale
- nell’accesso ai diritti che tutelano la maternità
- nella fruizione dei congedi parentali
- nella conciliazione dei tempi di vita e di lavoro
- nell'ambiente di lavoro per molestie e molestie sessuali
b) aziende che hanno interesse a:
- risolvere i casi di discriminazione nel lavoro segnalati alla consigliera da un proprio dipendente
- promuovere azioni positive per la conciliazione vita e lavoro e per favorire la presenza femminile alll'interno della propria organizzazione
- promuovere azioni positive per prevenire mobbing, molestie e molestie sessuali nell'ambiente di lavoro
c) enti locali e comitati unici di garanzia (cug) che hanno interesse a:
- richiedere il parere preventivo sul piano delle azioni positive
- connettersi alla rete provinciale dei cug per lo scambio di buone prassi
- diffondere la cultura delle pari opportunità e prevenire le discriminazioni di genere nei propri ambienti di lavoro
Tiziana Botteon è stata nominata dal Ministro Orlando, con d.m. 8 aprile 2022, n. 72, in base a competenze ed esperienza pluriennale in materia di lavoro femminile, di normative sulla parità e pari opportunità e di mercato del lavoro. Il suo mandato ha durata di quattro anni ed è rinnovabile per una sola volta, nessuna indennità è dovuta per l'attività che le compete non rientrando nelle categorie dei lavoratori dipendenti, autonomi o liberi professinisti, ai sensi dell'articolo 17, comma 2, d.lgs. 198/2006.
La consigliera è componente di diritto della Commissione provinciale per le Pari opportunità.
L'ufficio della Consigliera è situato presso l'edificio 1, piano terra, stanza 1.A.19, della sede di Sant'Artemio della Provincia di Treviso, via Cal di Breda 116, Treviso, telefono: 0422 656327, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La consigliera riceve su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per avere informazioni puoi contattare l'ufficio della Consigliera dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30, telefono 0422 656327.