- Dettagli
- Visite: 910
La Consigliera di parità e le Commissioni pari opportunità degli Ordini degli avvocati e dei medici di Treviso in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne lanciano un videomessaggio per il rispetto dei diritti umani e l'eliminazione di ogni violenza, per vedere il video clicca qui.
- Dettagli
- Visite: 1377
Pubblichiamo una riflessione della consigliera di parità Tiziana Botteon in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne:
Quando si parla al femminile le parole hanno sempre un senso, un significato, un valore.
- Dettagli
- Visite: 916
Ti senti in pericolo? O una persona a te vicina potrebbe esserlo? Per avere aiuto o un semplice consiglio, chiama il 1522, un servizio pubblico gratuito, attivo 24 ore su 24, che rispetta la tua riservatezza. Puoi rivolgerti anche al centro antiviolenza più vicino a te: clicca qui
Se sei in pericolo imminente, chiama il 112 o il 113. Se sei ferita recati in pronto soccorso, dove troverai cure e aiuto.
Spesso la violenza psicologica è l'anticamera della violenza fisica, prendi consapevolezza: clicca qui
- Dettagli
- Visite: 770
La Consigliera di parità segnala l'iniziativa promossa dalla Segreteria Organizzativa del Concorso Nazionale Letterario "RINA GATTI" 2023 VI edizione. Per promuovere l'iniziativa riportiamo la presentazione della Segreteria Organizzativa:
- Dettagli
- Visite: 1112
Oggi al Sant'Artemio, sede della Provincia di Treviso, si è svolto l'incontro di presentazione delle Linee guida per la promozione delle pari opportunità attraverso il linguaggio amministrativo redatte grazie al prezioso contributo della linguista e collaboratrice dell'Accademia della Crusca Cecilia Robustelli.
Un progetto a cura della consigliera di parità di Treviso Tiziana Botteon, in collaborazione con la Provincia di Treviso, rivolto ad amministratori e amministratrici, dirigenti, posizioni organizzative, componenti dei comitati unici di garanzia, personale dei comuni, aziende pubbliche, associazioni datoriali, organizzazioni sindacali, ordini professionali del territorio.